


Julian Beever (1959) è un artista britannico.
Beever crea disegni trompe-l'œil con il gesso su pavimenti e marciapiedi dalla metà degli anni novanta. Le sue opere vengono create utilizzando una proiezione chiamata anamorfosi per creare l'illusione tridimensionale quando viene visto da una determinata angolazione. È soprannominato Pavement Picasso.
In Italia potrebbe essere definito un madonnaro anche se risulta veramente difficile accostarlo all'arte dei madonnari tradizionali.
Oltre a queste opere, Beever, esegue pitture murali con vernici acriliche e riproduzioni di opere famose.
Lavora come free-lance e crea murales a richiesta. Ha lavorato nel Regno Unito, Belgio, Francia, Paesi Bassi, Germania, Austria, Danimarca, Spagna, Stati Uniti, Australia, Brasile, Argentina e Uruguay.
http://it.wikipedia.org/wiki/Julian_Beever
http://users.skynet.be/J.Beever/
Nessun commento:
Posta un commento