venerdì 20 dicembre 2013
Le città impossibili: Varanasi
Varanasi o Benares, la città più sacra dell'Induismo rappresenta l'essenza stessa dell'India. Era Kashi al tempo dei Veda; divenne poi Varanasi, dal fiume Varuna che scorre a Nord e dall'Assi che scorre a Sud, per essere poi deformata in Benares dagli Inglesi che non sapevano pronunciarne correttamente il nome.
Oggi è nuovamente Varanasi e sebbene non sia rimasto nulla dell'antico splendore essa continua a offrire la straordinaria opportunità di vedere, respirare e vivere riti millenari ed immutabili lungo i ghat, le famose gradinate che scendono al fiume dove gli edifici e i vicoli oscuri, galis, del quartiere antico, si accatastano disordinati, tutti rigorosamente sulla riva occidentale del Gange e dove la vita e la morte si intrecciano ad ogni passo.
Un milione di pellegrini visita Varanasi ogni anno. Si crede che chiunque muoia nel territorio oggi compreso all'interno della Panch Koshi Road, una strada a Nord del fiume Varuna, passi direttamente al regno dei cieli, liberandosi dal ciclo delle rinascite.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Campionare i fumetti: Samplerman comics by Yvang
"Yvan Guillo, aka Yvang, è un fumettista francese nato nel 1971. Ha cominciato pubblicando fumetti in varie fanzine fin dai primi anni ...

-
Ecco l'immagine di un intraprendere insieme, di una conversazione, di un momento politico. Quelli che ne fanno esperienza sanno che...
-
Esposizione Centro Pompidou 2011 Ci siamo dovuti fermare a lungo davanti a questo grande quadro. Quegli uomini in abiti da lavoro ci veniv...
Nessun commento:
Posta un commento