Intro musicali, incipit letterari, titoli di testa cinematografici, ingressi architettonici: l'inizio è l'incontro con l'opera d'arte, ciò che suscita curiosità, il motore dell'interesse.
venerdì 28 marzo 2014
mercoledì 26 marzo 2014
lunedì 24 marzo 2014
Le città impossibili: la Londra di Gustave Dorè
"La povertà c'è sempre stata, ma solo in questo secolo l'immaginazione, vuole liberarla dalle visioni escatologiche di demoni e tormenti e si volge ad esaminare la squallida realtà quotidiana visibile in ogni metropoli o città industriale. Al tempo stesso ci si dedica alla raccolta di notizie statistiche oggettive sulla sorte dei poveri, mentre si realizzano raffigurazioni precise e realistiche del loro destino su questa terra" (Nochlin ).
I romanzi di Dickens come "Tempi moderni" e quelli di Zola "L'Assommoir" e "Germinal" possono considerarsi il corrispettivo letterario - sul piano espressivo e rappresentativo - di questi nuovi interessi conoscitivi.
domenica 23 marzo 2014
Église Notre-Dame du Raincy, di Auguste Perret
La chiesa di Notre-Dame du Raincy fu costruita nel 1922-1923 da Auguste Perret, il maestro di Le Corbusier, nel comune di Le Raincy, sobborgo parigino. Auguste Perret, oltre ad essere un architetto, era un imprenditore, fra i promotori dell'utilizzo massiccio del calcestruzzo armato, materiale usato a quei tempi in piccolissime dosi.
E così, quando gli capitò l'occasione di progettare una chiesa, pensò di dimostrare al mondo le capacità statiche e architettoniche del nuovo materiale; fece una chiesa in stile gotico, pomposa e kitch, con un altissimo campanile sulla facciata, tutto lasciando a vista il calcestruzzo, unico materiale utilizzato.
E così, quando gli capitò l'occasione di progettare una chiesa, pensò di dimostrare al mondo le capacità statiche e architettoniche del nuovo materiale; fece una chiesa in stile gotico, pomposa e kitch, con un altissimo campanile sulla facciata, tutto lasciando a vista il calcestruzzo, unico materiale utilizzato.
Ma facciamo finta di non sapere i secondi fini di questo imprenditore. Diciamo che siamo capitati a Le Raincy per caso e che abbiamo visto questa chiesa, che non sappiamo essere dei primi anni 20, nè la prima al mondo costruita interamente in cemento. Se si passa l'ingresso, se si va oltre al brutto incipit dell'edificio e si entra nell'aula, qualcosa non torna più.
The Power of One - la recensione di The GreaTeachers
EE.UU. 1992, de J.G.Avildsen, con D.Craig, S.Dorf, M.Freeman
En los años 30, P.K., llamado así por sus iniciales, al igual que su padre fallecido, es un niño sudafricano, de origen Inglés, que a los siete años es enviado a un colegio dirigido por los afrikaners, porque la madre está gravemente enferma y la muerte del ganado la ha vuelto pobre. Al llegar al colegio, es odiado por los jóvenes afrikaners (los primeros habitantes de la colonización blanca, es decir alemanes y holandeses), ya que él es inglés. Acá, P.K. es perseguido y humillado especialmente por el jefe de los “grandes”.El niño, después del funeral de su madre, encuentra coraje con la ayuda de la niñera y es enviado a vivir con su abuelo, su único pariente, que pronto lo confía a su amigo Doc, un viejo profesor alemán que había sido un pianista famoso y cuyos familiares fueron asesinados por Hitler. Doc inmediatamente se encariña con el inteligente P.K., quien lo ayudará a cultivar los cactus, mientras completa su educación.
Quién hace crecer a P.K. son los educadores (de profesión o no) que frente a la violencia y el racismo de esta sociedad sudafricana tan compleja, le enseñan a ver al hombre como un ser que tiene que realizarse y le enseñan también la lucha (incluso física) que su conciencia tiene que hacer todos los días frente a la mentalidad del poder, que no mira al ser humano en su totalidad, sino a su condición social, su raza, su color.
En los años 30, P.K., llamado así por sus iniciales, al igual que su padre fallecido, es un niño sudafricano, de origen Inglés, que a los siete años es enviado a un colegio dirigido por los afrikaners, porque la madre está gravemente enferma y la muerte del ganado la ha vuelto pobre. Al llegar al colegio, es odiado por los jóvenes afrikaners (los primeros habitantes de la colonización blanca, es decir alemanes y holandeses), ya que él es inglés. Acá, P.K. es perseguido y humillado especialmente por el jefe de los “grandes”.El niño, después del funeral de su madre, encuentra coraje con la ayuda de la niñera y es enviado a vivir con su abuelo, su único pariente, que pronto lo confía a su amigo Doc, un viejo profesor alemán que había sido un pianista famoso y cuyos familiares fueron asesinados por Hitler. Doc inmediatamente se encariña con el inteligente P.K., quien lo ayudará a cultivar los cactus, mientras completa su educación.
Quién hace crecer a P.K. son los educadores (de profesión o no) que frente a la violencia y el racismo de esta sociedad sudafricana tan compleja, le enseñan a ver al hombre como un ser que tiene que realizarse y le enseñan también la lucha (incluso física) que su conciencia tiene que hacer todos los días frente a la mentalidad del poder, que no mira al ser humano en su totalidad, sino a su condición social, su raza, su color.
venerdì 21 marzo 2014
Alberto Sordi e l'esame di scienza delle costruzioni
"La resistenza non ha valore? E allora che dovevo fare? Come hanno fatto tanti altri, nel 1944, vestire la divisa delle brigate nere, presentarmi agli esami armato, e farmi dare la laurea puntando la pistola sui professori?"
giovedì 20 marzo 2014
mercoledì 19 marzo 2014
Il pranzo secondo i futuristi
F.T.MARINETTI
IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA
(Manifesto futurista, pubblicato nella Gazzetta del Popolo di Torino, 28 agosto 1930
Il pranzo perfetto esige:
1.Un'armonia originale della tavola (cristalleria vasellame addobbo) coi sapori e colori delle vivande.
2.L'originalità assoluta delle vivande.
Il "Carneplastico"
Esempio: per preparare il Salmone dell'Alaska ai raggi del sole con salsa Marte, si prende un bel salmone dell'Alaska, lo si trancia e passa alla griglia con pepe e sale e olio buono finché è bene dorato. Si aggiungono pomodori tagliati a metà preventivamente cotti sulla griglia con prezzemolo e aglio.
Al momento di servirlo si posano sopra alle trancie dei filetti di acciuga intrecciati a dama. Su ogni trancia una rotellina di limone con capperi. La salsa sarà composta di acciughe, tuorli d'uova sode, basilico, olio d'oliva, un bicchierino di liquore italiano Aurum, e passati al setaccio. (Formula di Bulgheroni, primo cuoco della Penna d'Oca.)
IL MANIFESTO DELLA CUCINA FUTURISTA
(Manifesto futurista, pubblicato nella Gazzetta del Popolo di Torino, 28 agosto 1930
Il pranzo perfetto esige:
1.Un'armonia originale della tavola (cristalleria vasellame addobbo) coi sapori e colori delle vivande.
2.L'originalità assoluta delle vivande.
Il "Carneplastico"
Esempio: per preparare il Salmone dell'Alaska ai raggi del sole con salsa Marte, si prende un bel salmone dell'Alaska, lo si trancia e passa alla griglia con pepe e sale e olio buono finché è bene dorato. Si aggiungono pomodori tagliati a metà preventivamente cotti sulla griglia con prezzemolo e aglio.
Al momento di servirlo si posano sopra alle trancie dei filetti di acciuga intrecciati a dama. Su ogni trancia una rotellina di limone con capperi. La salsa sarà composta di acciughe, tuorli d'uova sode, basilico, olio d'oliva, un bicchierino di liquore italiano Aurum, e passati al setaccio. (Formula di Bulgheroni, primo cuoco della Penna d'Oca.)
domenica 16 marzo 2014
Le città impossibili: Abitazioni rupestri in Cappadocia
Erosion shaped the incredible landscape of the Göreme valley, but thousands of years ago humans took a cue from Mother Nature and began carving an incredible chamber and tunnel complex into the soft rock. Beginning in the fourth century A.D., an urbanized—but underground—cultural landscape was created here.
Ancient volcanic eruptions blanketed this region with thick ash, which solidified into a soft rock—called tuff—tens of meters thick. Wind and water went to work on this plateau, leaving only its harder elements behind to form a fairy tale landscape of cones, pillars, pinnacles, mushrooms, and chimneys, which stretch as far as 130 feet (40 meters) into the sky.
But human hands performed equally incredible works here. The rocky wonderland is honeycombed with a network of human-created caves; living quarters, places of worship, stables, and storehouses were all dug into the soft stone. In fact, tunnel complexes formed entire towns with as many as eight different stories hidden underground.
Ancient volcanic eruptions blanketed this region with thick ash, which solidified into a soft rock—called tuff—tens of meters thick. Wind and water went to work on this plateau, leaving only its harder elements behind to form a fairy tale landscape of cones, pillars, pinnacles, mushrooms, and chimneys, which stretch as far as 130 feet (40 meters) into the sky.
But human hands performed equally incredible works here. The rocky wonderland is honeycombed with a network of human-created caves; living quarters, places of worship, stables, and storehouses were all dug into the soft stone. In fact, tunnel complexes formed entire towns with as many as eight different stories hidden underground.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Campionare i fumetti: Samplerman comics by Yvang
"Yvan Guillo, aka Yvang, è un fumettista francese nato nel 1971. Ha cominciato pubblicando fumetti in varie fanzine fin dai primi anni ...

-
Fig. 1 : Pablo Zelaya Sierra. Paisaje con hombre segando . 73 x 63.5 cm. Sin fecha . Fig. 2 : Pablo Zelaya Sierra. La...
-
Fig. 1 : Pablo Zelaya Sierra. Campesinas . 1932. Oleo sobre lienzo. 73.7 x 83.4 cm Fig. 2 : Pablo Zelaya Sierra. La...