
L'idea di base del progetto dello studio norvegese TYIN tegnestue Architects è quella di ricreare un piccolo centro multifunzionale in grado di far fronte a diverse esigenze, anche attraverso una facile personalizzazione nel tempo. La costruzione si adegua alla geometria del vecchio campo di calcio presente, con una tribuna laterale lunga 12 metri, e con uno sviluppo in altezza su livelli differenti per compensare la sua ridotta estensione in larghezza. Date le esigue dimensioni del sito si é data notevole importanza al concetto di flessibilità: in questo modo il campo da calcio può adattarsi a sport o giochi differenti o “trasformarsi” in spazio per spettacoli e dibattiti, gli spalti laterali destinati al pubblico possono assumere funzioni diverse a seconda dell'utilizzo richiesto. Il Community Lantern é un intervento di dimensioni modeste che fa parte di un progetto più grande di riqualificazione a lungo termine e a larga scala, e si pone come l'incipit di un grande cambiamento, raggiungibile attraverso la sensibilizzazione e la partecipazione degli abitanti nel tentativo di ottenere un rinnovo urbanistico e culturale. La fase progettuale é stata preceduta da una lungo periodo di analisi sociale che ha coinvolto la comunità di Klong Toey con interviste e meeting, con lo scopo di individuare le reali necessità della popolazione e le possibili modalità d'intervento: questo modo di procedere è da ritenere fondamentale per ogni tipo d'architettura che ponga realmente attenzione al contesto in cui si sviluppa, puntando a migliorarne le condizioni. L'accurata fase preparatoria e i molteplici workshop, a cui hanno partecipato anche architetti e studenti universitari, hanno permesso al team di velocizzare i tempi di costruzione, realizzando l'intera struttura in meno di tre settimane.

Nessun commento:
Posta un commento