L'impiegato, lo studente, il turista, l'operaio, il manager entrano tutti insieme a Roma navigando nel fiume di binari, fra periferie verdi e marroni e case gialle di sei piani, tangenziali sopraelevate e murales bianchi e neri. Il rumore del treno che passa sugli scambi gli fa preparare borse e zaini, e guardare i finestrini. Nel caos visivo della Roma dai mille quartieri, le torri-serbatoio della stazione sono l'annuncio dell'arrivo. Due cilindri di marmo, con la scala elicoidale che si arrampica con un moto geometrico e lento come è ormai il treno: sono il più bel punto di riferimento che ci sia. Tutti, seguendo con l'occhio quella forma metafisica e irreale tanto è pura, si rendono conto della fine del viaggio e dell'inizio del lavoro.
Due oggetti che materializzano lo stesso pensiero in un milione di persone ogni giorno.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Campionare i fumetti: Samplerman comics by Yvang
"Yvan Guillo, aka Yvang, è un fumettista francese nato nel 1971. Ha cominciato pubblicando fumetti in varie fanzine fin dai primi anni ...

-
Ecco l'immagine di un intraprendere insieme, di una conversazione, di un momento politico. Quelli che ne fanno esperienza sanno che...
-
Esposizione Centro Pompidou 2011 Ci siamo dovuti fermare a lungo davanti a questo grande quadro. Quegli uomini in abiti da lavoro ci veniv...
Nessun commento:
Posta un commento