
Yan Pei-Ming nasce a Shangai nel 1960, secondo di quattro figli. E 'cresciuto durante la Rivoluzione Culturale, e ha iniziato a dipingere nel suo tempo libero. Ha fatto domanda per entrare alla Shangai Art&Design School, ma è stata respinta a causa della sua balbuzie. Nel 1980 lascia Shanghai per la Francia, dove si iscrive all’ Ecole des Beaux-Arts, diplomandosi nel 1999. I suoi dipinti sono realizzati con pennellate rapide che strutturano lo spazio dell'immagine. Ming è una delle figure più importanti dell'arte contemporanea. Riesce ad incentrare la sua straordinaria energia in creazioni di grandi dimensioni, dipinti monocromi, e soprattutto ritratti. E 'il tipo di immagine che abbiamo visto innumerevoli volte in TV o sui giornali. La figura di Obama, durante la sua campagna elettorale, divenne una fonte di speranza e ottimismo per il popolo americano. La sua irresistibile ascesa, partita praticamente dal nulla, ci fa capire con quanta passione molti americani desiderassero un leader che fosse in grado di ispirarli e ricucire le divisioni interne al paese: razziali, politiche, culturali, spirituali.
Nessun commento:
Posta un commento